-
On Maggio 24, 2021
Digital PR e backlink: come farsi trovare in rete
Farsi trovare in rete ed avere un’immagine positiva è il desiderio di tutti: digital pr e backlink possono essere la soluzione perfetta. Pochi sanno che per farsi trovare bisogna affidarsi agli esperti di comunicazione digitale in modo che ottimizzando le risorse economiche (di questi tempi fa sempre bene) si ottengano ottimi risultati. Sembra strano ma le soluzioni esistono ed ovviamente sono note solo a chi lavora nel settore e ci lavora bene.
Strategie Digital PR e backlink per costruire visibilità
Attraverso le giuste strategie di Digital Pr è possibile persino costruire una strategia di costruzione link ma attenzione: bisogna sempre ricordarsi che la Link Bulding bisogna farla con accurate analisi SEO e mai casualmente. Le Digital Pr sono una strategia di marketing nuova ed innovativa e, sempre, hanno un ottimo ritorno per quanto concerne l’immagine e l’ottimizzazione sui motori di ricerca. Fossi al vostro posto non chiederei come si fa: lascerei fare!
Fare Digital PR significa avere le competenze tradizionali in aggiunta a quelle digitali: lo scopo finale di ogni operazione è generare entusiasmo per il tuo marchio e attirare l’attenzione dei media su ciò che stai offrendo. Ma, a differenza delle PR tradizionali, le PR digitali consentono un ritorno sull’investimento e, spesso, questo ritorno può essere monitorabile. Le aziende che investono in queste campagne ottengono risultati sotto forma di traffico web, visibilità generale e visto che si tratta dell’argomento del sito di Link utili per il SEO.
Cos’è il Digital PR?
Le PR digitali sono simili alle PR tradizionali in quanto lo scopo principale è generare entusiasmo per il tuo marchio e attirare l’attenzione dei media su ciò che stai offrendo. Ma, a differenza delle PR tradizionali, le PR digitali consentono un ritorno sull’investimento composto. Le aziende che investono in queste campagne ottengono risultati sotto forma di traffico web, visibilità generale e backlinking SEO .
Ad oggi le PR Digitali si sviluppano giorno dopo giorno: ma le operazioni vincenti restano sempre le stesse, vincono se fatte bene ovviamente!
Le PR digitali possono essere implementate in vari modi, tra cui:
- Podcast
- Funzionalità video
- Influencer marketing
- Interviste
- Leadership di pensiero e contributo
Backlinks: perchè sono importanti
In una qualsiasi campagna di PR è fondamentale essere trovati ed esserlo in modo facile, i links ottenuti su altri spazi aiutano al posizionamento e a farsi trovare. I collegamenti ipertestuali cliccabili sono una risorsa fondamentale essi si possono mettere in post di blog, articoli di notizie, post di social media, directory aziendali, descrizioni di YouTube o in qualsiasi altro sito su Internet che consente di creare un link cliccabile. Questa operazione, attenzione, non è mai indolore. Infatti da tempo i backlinks non vengono quasi mai regalati ma vale la pena di investire dei fondi anche perchè quando i web crawler “eseguono la scansione” trovano link verso il sito, da segnali molto positivi ed importanti. Attenzione però: bisogna essere cerchi che il backlink sia puro e che questo non arrivi da un sito spamming. In genere molti di coloro che si occupano di pubbliche relazioni digitali non ci fa caso e va inviare testi con link un pò random, questo è fondamentalmente sbagliato potrebbe causare spam e vedere il nostro sito danneggiato!
Scegliere bene i backlink è fondamentale
Assolutamente da non fare una campagna casuale di backlink danneggia il sito. La cosa migliore è scegliere in rete i siti a miglior DA in questo modo il lin avrà un ottimo valore. La Domain Autority del sito si può controllare con dei tool presenti online e serve a rendere più appetibile il sito linkato, uno spazio con un’ottima DA significa che è conosciuto, letto e datato, dunque è di valore. La modalità migliore di utilizzare i backlink in una campagna di Digital PR è quella di osservare prima le necessità, preparare un piano editoriale e cercare i contatti giusti in questo modo la campagna avrà un valore aggiunto eccezionale. Ovviamente tutto questo non è un’azione fai da te ma serve la collaborazione di un esperto.